GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI

Durante la pandemia, la generazione dei più anziani ha sofferto di più. Molti nonni se ne sono andati senza poter salutare i propri nipoti, e molti nipoti hanno perso i loro nonni dopo lunghi periodi di lontananza a causa del Covid.

Per far fronte a questa lontananza, che stride con la vocazione alla misericordia dei cristiani, alla vigilia della festa dei Santi Gioacchino e Anna nonni di Gesù Papa Francesco istituisce la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani ribadendo che la Chiesa non può rimanere distante da chi è nella sofferenza.

I TEMI

Di seguito potrete trovare tutti i temi delle Giornate Mondiali dei nonni e degli Anziani.

Cliccando sul link, potrete leggere il messaggio del Papa che presenta annualmente l’iniziativa ed il tema.

1ª GIORNATA – 25 Luglio 2021 – Io sono con voi sempre
2ª GIORNATA – 24 Luglio 2022 – Nella vecchia darano ancora frutti
3ª GIORNATA – 23 Luglio 2023 – Di generazione in generazione la sua misericordia

Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2023